In questa edizione “restaurata” viene rivalutata la pratica vinyasa non solo nel suo fluire di movimenti, ma piuttosto come esperienza meditativa. Oltre ad una centinaia di posizioni, con nomi in sanscrito e italiano, ci sono le indicazioni e i benefici principali per ogni asana. Nel corpo, come nella mente, si esprimono molte delle nostre convinzioni, la pratica di vinyasa yoga terapia vuole scardinare quelle credenze limitanti e, attraverso facili tecniche da eseguire quotidianamente, ritrovare se stessi nella parte ultima del libro.
Yoga dinamico facile, nella sua nuova edizione, ha l’intento di avvicinare il lettore in maniera consapevole e gioiosa ad una pratica utile in ogni giorno della propria vita. Si radica nello yoga come via terapeutica, quindi non solo con il fine della pratica sul tappetino, ma piuttosto in ogni istante della vita.
Dall’indice:
Prefazione di Guido Gabrielli
Un pensiero di luce per te…
Introduzione
La pratica yoga
Saluto al Sole A
- Posizione di equilibrio sulla terra, o posizione della montagna
2. Posizione del palmo della mano estesa
3. Posizione di allungamento posteriore
4. Posizione di allungamento posteriore estesa
5. Posizione intensa del coccodrillo
6. Posizione del serpente
7. Posizione del cane, con capo rivolto verso l’interno
8. Posizione di allungamento posteriore estesa
9. Posizione di allungamento posteriore
10. Posizione dei palmi delle mani estesa
11. Posizione di equilibrio sulla terra, o posizione della montagna
Saluto al sole B
- Posizione di equilibrio sulla terra, o posizione della montagna
2. Posizione potente estesa, o posizione della sedia
3. Posizione di allungamento posteriore
4. Posizione di allungamento posteriore estesa
5. Posizione intensa del coccodrillo
6. Posizione del serpente
7. Posizione del cane con il capo rivolto verso l’interno
8. Posizione del guerriero
9. Posizione intensa del coccodrillo
10. Posizione del serpente
11. Posizione del cane con il capo rivolto verso l’interno
12. Posizione del guerriero
13. Posizione intensa del coccodrillo
14. Posizione del serpente
15. Posizione del cane con il capo rivolto verso l’interno
16. Posizione di allungamento posteriore estesa
17. Posizione di allungamento posteriore
18. Posizione potente estesa, o posizione della sedia
19. Posizione di equilibrio sulla terra, o posizione della montagna
Sequenze in piedi
- Posizione mani piedi
2. Posizione del palmo della mano appoggiato sotto la pianta del piede
3. Posizione di equilibrio sulla terra, o posizione della montagna
4. Posizione del triangolo sul lato destro
5. Posizione del triangolo che ruota, o triangolo inverso, sul lato destro
6. Posizione laterale distesa ad angolo sul lato destro
7. Posizione laterale rivolta ad angolo sul lato destro
8. Posizione a gambe divaricate con le mani appoggiate a terra
9. Posizione a gambe divaricate con le mani mantenute sui fianchi
10. Posizione a gambe divaricate con le dita delle mani intrecciate dietro la schiena
11. Posizione a gambe divaricate con le mani che afferrano gli alluci
12. Posizione di estensione laterale intensa sul lato destro
13. Posizione di estensione della gamba
14. Posizione del mezzo loto in piedi
15. Sequenza del guerriero
Sequenze a terra
- Posizione per portarsi a terra
2. Posizione della pinza A
3. Posizione della pinza B
4. Posizione della pinza C
5. Sequenza parziale del Saluto al Sole
6. Posizione dell’est, o dello stiramento anteriore
7. Posizione del mezzo loto
8. Posizione del viso che tocca la gamba estesa
9. Posizione della testa verso il ginocchio A
10. Posizione della testa verso il ginocchio B
11. Posizione della testa verso il ginocchio C
12. Posizione di Marichi A
13. Posizione di Marichi B
14. Posizione della barca o del vascello
15. Posizione dell’arco
16. Posizione dell’arco intensa
Chiusure e posizioni rovesciate
- Posizione della candela
2. Posizione dell’aratro
3. Posizione delle ginocchia alle orecchie
4. Posizione del pesce
5. Posizione allungata
6. Posizione del loto
Rilassamento
Posizione del cadavere
Una lezione sulla flessibilità
Sequenza di danza-yoga
Una lezione sul respiro
I 10 passi verso la felicità